Consiglio per gli Internauti accettare i cookie, perchè la politica imposta dall'unione Europea è quella di aggiungere dei Cookie ai blog, quindi se volete leggere questi contenuti accettate i cookie, grazie! Il blog è sia personale che di idee, invenzioni, arte, ricette di cucina, ecc
IMPORTANTE LEGGERE
I testi scritti in questo blog, fin dal 2013, sono stati tutti scritti da Boanerges, non ci sono testi di altri autori, per tanto tutto il materiale qui presente, che siano interpretazioni: di profezie, messaggi, o scritti nuovi come messaggi, preghiere, ed altro, sono tutti soggetti a copyright, è vietata tassativamente la copiatura a scopo economico o per gloriarsi di quello che non è vostro.
E' accettata la lettura e la divulgazione previa intestazione del medesimo autore, me medesimo J. Boanerges Yhwhnn e con link che porta al blog da cui vengono presi i testi, senza la quale non autorizzo nessuno a nessuna divulgazione.
©Copyright
Quest’opera è protetta dalla legge sul diritto d’autore. Tutti i diritti, in particolare quelli relativi, a qualsiasi pubblicazione inedita scritta in questi blog e sua produzione-realizzazione anche fisica, alla ristampa, alla traduzione, trasmissione radiofonica, televisiva, alla registrazione su microfilm, o database, o alla riproduzione in qualsiasi forma, (stampata o elettronica) rimangono riservati anche nel caso di utilizzo parziale o estrapolati i concetti da essa. La riproduzione di quest’opera, anche se parziale è ammessa solo ed esclusivamente nei limiti stabiliti sul diritto d’autore, ed è soggetta all’autorizzazione dell’autore. La violazione delle norme comporta le sanzioni previste dalla legge vigente in materia.
Per qualsiasi controversia contattare l’autore stesso
Boanerges573@gmail.com
mercoledì 25 maggio 2016
Si può retrodatare un file?
Idea visori laterali
Idea interessante: Visori laterali!
I miei progetti che possono diventare brevetti!
I miei progetti che possono diventare brevetti!
- Nuova super vitamina che ho chiamato Noa, una delle sue caratteristiche è quella di aumentare la percezione visiva del colore, altra caratteristica quella di aumetare notevolmente il grado attenzione, altro accelera le funzioni cognitive e remprime il sonno, non da nessuna assuefazione, non ha alcuna tossicità, aumenta l'intelligenza a percentuali elevate.ha effetto immediato.
- Un farmaco speciale ad azione staminale o meglio dire matrice extracellulare.
- Un aminoacido antigravitazionale, per chi se ne intende questa sostanza levita sulla cella al diamante! (spettrofotometro di massa)
- Un sistema per trasformare le deizioni animali in poche ore, non mesi.
- Alcuni nuovi tipi di gemme preziose o materiali speciali.
- Un nuovo tipo di combustibile ecologico ad alta temperatura, facilissimo da produrre.
- Un sistema per la produzione di materie Plastiche da riclaggio, si possono produrre decine e centinai di tipologie di nuove plastiche, il brevetto è molto grosso!
- Ve ne sono altri mi fermo qui...
PRODOTTO SEMPLICE MA EFFICACE PER CAPELLI
PRODOTTO SEMPLICE MA EFFICACE PER CAPELLI
ECCO QUI LA VOSTRA RICETTINA CHE POTETE FARLA TRANQUILLAMENTE....
Lista Olio capelli:
300gr Olio di fegato di merluzzo contenuto in vitamina A.
600gr Olio di canapa.
100gr. Olio di calendula.
1gr Cianocobalamina B12- x almeno 2kg anche di più.
50ml Vitamina E - su almeno 1kg
1gr. Acido folico.
Betacarotene 1 punta di cucchino circa 5mm, dalla punta.
il commento di questa ragazza è stato più che soddisfacendente...:
io ho fatto gia' il primo impacco per capelli consigliato da te ....i capelli sono risultati morbidissimi e liscissimi, sono talmente vellutati che non e' possibile nemmeno tenerli fermi nella treccia, ma continua perchè vedo che è ottima.
Barzelletta l'anello del pescatore
L'anello del pescatore!
Barzelletta le due anime in purgatorio
Le due anime in purgatorio.
Barzelletta: Il matto e il letto!!!
Il matto e il letto!!!
C’è un matto in nord d’Italia, che ogni sera fa un discorsetto.
Il matto si accinge ad andare a letto, e inizia il suo monologo.
Corre in camera, e dice al letto con il dito puntato, senti un po’ se sta sera mi fai dannare ti butto dalla finestra. Il letto dal canto suo poverino, non parla!
Il matto si prepara, e va a letto, comincia dopo poco il suo combattimento, si ramena di qua e di là, si scuote tutto, gira e gira, poi si ferma bruscamente, e dice al letto:" la vuoi finire di muoverti!
Se ti muovi un altro po’ ti butto dalla finestra!"
Il matto inizia a dormire… dopo un po’ si sveglia di soprassalto e urla bassstaaaaaa!!!!…
Si alza in piedi e dice al letto:" ora ti faccio vedere io….."
Apre la finestra prende il letto, che vola di sotto….il matto soddisfatto….si guarda attorno… intanto il letto raggiunge il suo obbiettivo…. sibilando orribilmente! Si sente un botto tremendo! Il matto prende due cuscini e va in salotto, e inizia il monologo con il divano… se mi fai combattere ti butto dalla finestra!
Si butta sopra al divano e sente un urlo, si alza di botto, e dice "chi ha urlato?" e dal divano viene fuori una voce:" deficiente, desgrasià, mona, ebete, rinconioniooooo, prima de buttarte varda chi che ghe sé, se no te butto mi dalla finestra!"
Come guarire dall' osteoporosi senza farmaci
Come guarire dall' osteoporosi senza farmaci
Cmq, rivolgersi al medico, per casi gravi...
Il numero sacro di Dio
mercoledì 27 novembre 2013mercoledì 27 novembre 201Non capisco chi abbia rimosso questi miei blog e a quale scopo..... bene ora li ripropongo....
mercoledì 27 novembre 2013
Il numero Sacro di Dio!
Molti anni orsono all'età circa di 13 anni in una visione mi è stato rivelato un numero irrazionale, con il quale si poteva ricava il numero Sacro, però non m'è stato rivelato come ottenere questo numero, insomma mi dovevo arrangire per capire come si otteneva. Mi è stato rivelato il nome vocale e l’immagine di questo numero, e l’immagine-simbolo del numero sacro.
Naturalmente dopo aver capito come estrarre il primo, e aver ottenuto anche il secondo , volevo capire a cosa potevano servire. Li ho usati, per calcolare alcune cose, ma anche come esempio per conoscere le esatte proporzioni della piramide di Cheope. Da quello che ho visto si potrebbe addirittura calcolare alcuni eventi, ma non so proprio come girarmi.
Sicuramente tali numeri susciteranno perplessità, quindi rimarrà un mistero! Anche se sicuramente interesserà! Di questo discorso di questi numeri io diedi già una vaga descrizione in un forum dove molti anni fa scrivevo e tali numeri rimasero a disposizione di tutti coloro che avevano accesso, senza però dare una descrizione dettagliata come qui.
Il primo numero che mi è stato rivelato si chiama ZHI. il simbolo è un lettera h ma speculare, ma somigliante ad una a ,
mentre l’altro segno è il numero sacro e si scrive come la lettera ebraica dello yod ma con la gamba lunga come un bastone.
Il calcolo per ottenere sia il primo che poi il secondo numero, non è stato per nulla facile, perché senza sapere da dove partire era veramente complicato, ma diciamo che grazie un po’ anche alla mia capacità deduttiva, sono riuscito a capire con quali numeri il primo numero era stato generato, ma ciò precludeva un discorso un po’ complesso, perché ho dovuto calcolare parecchie volte alcuni costanti che ben tutti conosciamo perché i numeri da cui si ricavava il primo numero, sono il phi e pi greco, ma il numero non veniva per cui sono stato costretto a calcolare per verificare se il pi greco o il phi fossero giusti e devo dire che avrò scritto 10 quaderni di numeri, ma facendo il calcolo continuativo, mi sono accorto che il pi greco, ad un certo punto diventa speculare a se stesso. Ho compreso per tanto che non è vero che il numero è senza fine, ma che ha la sua fine esattamente nello stesso numero di inizio, posso dire che la fine effettiva del numero si potrebbe posizionarla al suo centro, nel punto dove diventa speculare, tutta la sequenza precedente, un numero infinito di numeri. Qualcuno mi dirà che avrò sbagliato qualcosa, non credo proprio … perché l’ho rifatto diverse volte. Così anche con il phi. Alla fine ho determinato il calcolo per il primo e corrisponde al numero dato!. Così è arrivato anche il secondo!
Eccovi il calcolo …. Ci fu solo un problema che mi vennero fuori due numeri per il numero sacro sono praticamente identici, varia il secondo di qual cosina.
Primo numero dato: Zhi : 5,083096913508290000000000
Zhi si ricava dal Pi greco x il phi .
La moltiplicazione del pi-greco x phi (3,141592654 x 1,618)= 5,083096913508290000000000
phi = zhi/Pi greco.
Però notare una cosa
Avevo considerato inizialmente un phi con questo numero :
(1,61799999837)) il quale mi dava come costante : 1,271976414712410000000000
E che produceva il numero-sacro : (PI.GRECO()*1,271976414712410000000000) =3,996031760000000000000000
Successivamente ho migliorato il conteggio del phi = 1,617999999838210000000000
Rifatto il calcolo ho ottenuto: radice di Phi = 1,272006289229030000000000
Numero sacro: (PI.GRECO x 1,272006289229030000000000) = 3,996125613561940000000000
bisogna fare: radice quadrata di Phi(1,617999999838210000000000 ) x Pi - greco (3,141592654 )
Radice quadra di phi (1,617999999838210000000000 )= 1,272006289229030000000000
Tutto semplice mi pare...No!
Da questo si può ricavare un particolare algoritmo....scervellatevi.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Consiglio utilizzare i numeri interi come sono scritti, anche se sono lunghi non arrotondateli.
L’unico numero che si inserisce in questo calcolo è l’altezza, tutti gli altri valori si estraggono dal calcolo: perimetro, apotema, lato, spigolo.
La piramide Perfetta con Phi e Pi.Greco :
H=Altezza…
L=((H*(2*PI.GRECO)/3,996031760)
L=lato
P=(L*4)
P= perimentro
A=((L*5,083096913)/(2*PI.GRECO))
A=Apotema
S=RADQ((A)POTENZA(2)+(L/2)POTENZA(2))
S=Spigolo
Esempio vogliamo vedere quali sono le misure che doveva avere la piramide di Cheope?
Si presume che dovesse essere di 146,6 metri di altezza, vediamo se è giusto:
numero sacro: 3,996031760000000000000000
altezza 146,6
lato 230,5074187
perimetro 922,0296748
apotema 186,4805017
spigolo 219,2222503
Corrisponde?
Forse no!
Allora quanto doveva essere alta?
altezza 146,51
lato 230,3659066
perimetro 921,4636266
apotema 186,3660185
spigolo 219,0876664
oppure :
numero sacro: 3,996125613561940000000000
| altezza | 146,51 |
| lato | 230,3604962 |
| perimetro | 921,4419849 |
| apotema | 186,3616415 |
| spigolo | 219,0825209 |
sabato 21 maggio 2016
Mi miei colori
Per la mia anima il mio colore è il viola ametista.
Per la mia mente è il giallo solare.
Per la mia vita, io sono propenso per due colori Azzurro cielo, Rosso scarlatto, anche se nel vestire vado dal blu a nocciola, il nero e il bianco sono impersonali, anche se li uso, vanno bene per tutte le stagioni, il grigio non lo amo, anche se in talune occasioni è necessario.
Se devo dire se ho un colore che predomina, forse il Rosso scarlatto, per altro questo colore mi sta molto bene come vestiario.
Mentre come colore delle gemme, vado spesso sul verde, rosso e viola.
Per cui posso dire che i colori mi piacciono tutti.
E' Abbastanza difficile catalogarmi negli schemi della psichiatria moderna.
martedì 29 marzo 2016
Pollo delizioso in agrodolce.
Ricetta by Boanerges.
mercoledì 16 marzo 2016
Rose glassate
Ingredienti:
Petali di rose rosse profumate (alternativa anche bianche, in questo caso non si usa il colorante)
Liquore di Rose rosse.
Colla di pesce
Colorante per alimenti rosso
glicerina vegetale
zucchero bianco
acqua
1. fare una soluzione concentrata di zucchero, glicerina e acqua, piuttosto concentrata, tuffare il petalo uno alla volta, tirarlo fuori e porlo ad asciugare come si fa con i panni, quando è asciutto diventa rigido e pronto per il passaggio successivo.
2.Portare ad ebollizione la colla di pesce, aggiungere lo zucchero, e un po di glicerina. far bollire finché diventi tutto trasparente, aggiungere il colorante rosso, e il liquore di rosa, attendere che diventi della giusta consistenza. con un pennello piatto morbido a setola lunga (si trovano nei negozi di belle arti, prendere quelli sintetici, non si stacca la setola, sono di color biondo) spalmare il composto sul petalo indurito non immergere perchè altrimenti si scioglie lo zucchero. Questa operazione può essere ripetuta almeno altre due volte, ma non esagerare.
3. rimettere ad asciugare come sopra, ripetere l'operazione questa volta senza colorante rosso.
lasciare asciugare appesi al buio.
Una volta asciutti si possono utilizzare in un infinità di modi.
Ottimi serviti con miele di acacia e aceto balsamico.
sia come decorazione di torte, gelati, creme,
anche da soli,
nel thè,
che accompagnano molte pietanze, serviti anche con il pesce, etc
Per fare gelati,creme, nelle macedonie, sia come decorazione che come parte della macedonia stessa.
Si può anche ricomporre una rosa con essi, sia chiusa che aperta.
Si conservano a lungo.
Per aumentare la conservazione nel primo strato aggiungere un po di acido ascorbico, che conferisce anche un gusto un po acidulo, piacevole per certi usi.
Con lo stesso procedimento si possono glassare anche altri tipi di fiori purché non siano tossici o velenosi.
Alternativa
Glassa agrodolce
Si può creare un petalo lievemente salato.
riducendo la quantità di zucchero nel secondo preparato e aggiungendo un po di sale, si può anche volendo togliere il liquore di rose e sostituirlo con aceto balsamico, in questo modo si ottiene un agrodolce.
L'importante è che la glassa rimanga sempre trasparente e lievemente lucida.
Per un effetto cristallini basta cospargere la glassa ancora morbida con cristalli di zucchero.
Posso dirvi che sono un idea deliziosa e bellissime come decorazione di piatti.
Le rose non devono essere da serra o da negozio di fiori, ma coltivate nei vostri giardini, perchè le altre spesso sono piene di anticrittogamici.



